

Gli accademici
Possono essere accolti quali soci – detti "ACCADEMICI" e con il titolo di "Doctor accademiae"- tutti coloro che, fattane richiesta, siano in possesso almeno di un titolo di studio universitario o di un diploma di scuola media speriore, che abbiano una buona cultura generale, che siano di buona condotta morale e dimostrino alta attenzione agli scopi della Accademia. Essi assumeranno il titolo di "ACCADEMICO DELLA SCHOLA PALATINA DI AQUISGRANA" e l'appellativo di "Doctor Accademiae". Le domande di ammissione, presentate secondo il formulario ufficiale richiesto, da parte di un Accademico presentatore, dovranno essere accettate dal "Consiglio Accademico" del quale fanno parte il "Rettore", "Pro Rettore" ed il "Tesoriere". Gli Accademici si impegnano a partecipare alle varie attività dell'Accademia. I soci si distinguono in:
SOCI ORDINARI:
sono soci ordinari coloro che, avendo presentato domanda di ammissione e pagato la quota associativa ed accettato lo statuto, vengono ammessi. Essi hanno il nome di "ACCADEMICI DELLA SCHOLA PALATINA DI AQUISGRANA" e vengono inseriti dal "Consiglio Accademico", nella sezione di Studio decisa dal Consiglio stesso.
SOCI SOSTENITORI:
sono i Soci che si impegnano al versamento di una quota di almeno dieci volte rispetto alla quota associativa stabilita per i soci ordinari. Per mantenere il suo stato, il Socio Sostenitore deve continuare a pagare la quota associativa nel valore sopra stabilito. In caso contrario, ove continui ad essere socio pagando la normale quota associativa, verrà con delibera dal Comitato Direttivo, integrato tra i soci ordinari. I Soci sostenitori, hanno il nome di "ACCADEMICI SUPERIORI DELLA SCHOLA PALATINA DI AQUISGRANA" e vengono inseriti dal "Consiglio Accademico", nella sezione di Studio decisa dal Consiglio stesso.
SOCI ONORARI:
sono soci onorari i soci persone fisiche o giuridiche, associazioni, fondazioni o enti pubblici e privati di ogni nazionalità, che abbiano acquisito particolari meriti nell'ambito degli scopi per cui è costituita l'Associazione. Essi non hanno diritto al voto. Il Socio onorario è nominato dal Consiglio Accademico. Il Socio onorario ha tutte le prerogative del socio ordinario ma non è tenuto al pagamento della quota associativa e non partecipa alla ripartizione delle eventuali passività. Il Socio onorario ha il titolo di "ACCADEMICO AD HONOREM DELLA SCHOLA PALATINA DI AQUIGRANA".
All'accettazione della propria iscrizione, nella cerimonia di inzio anno, ciascun Accademico riceve il diploma e la tessera dell'Accademia, che sarà rinnovata di anno in anno.
Le dimissioni da Accademico debbono essere presentate per iscritto e inviate al Rettore, presso la sede centrale ed hanno effetto immediato. Le dimissioni estinguono eventuali procedimenti in corso ma non il pagamento delle somme eventualmente dovute. Il mancato pagamento della quota annua, entro il termine fisttato, fa decadere il socio da ogni diritto connesso ed alla qualifica di Accademico.
Menu
In evidenza
- Premio Otto d'Asburgo
- Bando borsa di studio
- Iscrizione
Domanda di Ammissione - Prossimi eventi